Il 20 marzo 2025 il Senato ha approvato il DDL n. 1146 con importanti disposizioni sull’intelligenza artificiale. Il testo, composto da 28 articoli suddivisi in sei Capi, affronta temi chiave come la tutela del diritto d’autore per le opere create con AI e introduce nuovi reati penali legati alla diffusione illecita di contenuti generati artificialmente. […]

Contraffazione marchi su ricambi auto originali: la Cassazione su Art. 473 c.p. e Limiti Art. 241 c.p.i.
Con la sentenza n. 7088/2025, la Cassazione ha stabilito che l’apposizione di marchi (Fiat, Lancia, Panda) su componenti non originali integra il reato di contraffazione ex art. 473 c.p., ribadendo la tutela della fede pubblica e dell’affidamento nei segni distintivi. Contesto Art. 473 c.p. e Contraffazione Il reato sussiste anche per il riutilizzo di marchi originali su prodotti […]

Lo stato attuale dell’etichettatura nutrizionale ed ambientale per il vino e gli alcolici
Documenti Slide – IMERO Slide – Avv.to Duilio Cortassa Slide – Dott. Angelo Di Giacomo Slide – Dott.sse Elena Peiretti e Giulia Vigoroso

Licenza di Domanda Brevetto e Bando “Brevetti+ 2019” – Il Caso del TAR Lazio
Con la sentenza n. 4201/2025, il TAR Lazio ha confermato la legittimità del diniego di Invitalia alla società ricorrente, escludendo che una licenza su una domanda di brevetto (non ancora concessa) possa garantire l’accesso alle agevolazioni del bando “Brevetti+ 2019”. Contesto Il Caso La società aveva presentato una domanda di agevolazioni basandosi su una licenza esclusiva di una domanda di […]

DSA IN AZIONE – parte 2°
Documenti Slide – Dott. Luca Vespignani Slide – Avv.to Riccardo Traina Chiarini