Descrizione

In uno studio del 2006, Justin Hughes aveva individuato tre ragioni principali alla base della scelta di utilizzare riferimenti geografici nelle indicazioni dei prodotti agroalimentari: 
1. L’esigenza di comunicare la provenienza geografica;
2 Il desiderio di comunicare qualità non geografiche del prodotto; e, infine,
3. evocare un valore o un pregio particolare.
È tuttora questa la ragione della scelta di ricorrere ai nomi geografici: le indicazioni geografiche (IG) sono nomi di un luogo che trasmettono l’origine geografica, così come l’identità culturale e storica, dei prodotti agricoli e sono uniche, in quanto forniscono un mezzo per assicurare che il controllo sulla produzione e la vendita di un prodotto rimanga all’interno di un’area locale, pur guardando ai mercati extralocali.

Leggi tutto

Video Lezione

  • Video Lezione
    00:00

Documenti e Slides