formazione-pi
formazione-pi
  • Corsi
  • Docenti
  • Eventi
  • News
  • Prezzi
  • Webinar
  • Contatti
  • Accedi
    • Accedi
formazione-pi
  • Corsi
  • Docenti
  • Eventi
  • News
  • Prezzi
  • Webinar
  • Contatti
Login/registration

Categoria: News

formazione-pi > News

Standard Essential Patents: i SEP come risorsa strategica per l’economia europea e per lo sviluppo tecnologico

Il nuovo studio “Standards and the European patent system” pubblicato dall’Ufficio europeo dei brevetti (EPO) mette in luce il ruolo cruciale degli Standard Essential Patents (SEP), quei brevetti fondamentali per l’applicazione di tecnologie regolamentate da standard tecnici. In pratica, chiunque voglia adottare una tecnologia basata su uno standard deve ottenere una licenza per il SEP […]

Read more

Il caso Zalando: il Consiglio di Stato si pronuncia in tema di “ambush marketing”

Nel marzo 2022, l’AGCM ha sanzionato Zalando per aver collocato un cartellone pubblicitario durante UEFA Euro 2020, in Piazza del Popolo a Roma, che evocava l’evento calcistico. Il messaggio pubblicitario, secondo l’Autorità, poteva indurre in errore il pubblico sulla reale identità degli sponsor ufficiali, violando così l’articolo 10 del D.L. n. 16/2020.Il Consiglio di Stato, […]

Read more

Il DDL agroalimentare: nuove misure approvate dal Governo per tutelare il Made in Italy contro la contraffazione e le frodi

Nel corso della riunione che si è tenuta il 9 aprile 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che introduce nuove disposizioni sanzionatorie in materia di agricoltura e pesca, con l’obiettivo principale di rafforzare la lotta contro la contraffazione e le frodi nel settore agroalimentare, migliorando la tracciabilità dei prodotti e il sistema dei controlli. Le […]

Read more

Può la curatrice di un’opera derivata definirsi coautrice?

Non può ritenersi coautore quel soggetto che, in veste di curatore, ha svolto attività di armonizzazione di due versioni linguistiche di un’opera letteraria senza aver apportato, all’opera derivata, alcun apporto creativo.In tal senso si è pronunciato il Tribunale Firenze con una recente sentenza fornendo alcuni chiarimenti in tema di: • configurazione di un’opera dell’ingegno• creatività […]

Read more

Evocazione di una denominazione registrata: contestato l’uso dei termini “Balsamico” e “Aceto Balsamico”

L’evocazione di una denominazione registrata non richiede necessariamente un rischio di confusione tra i prodotti, ma si configura qualora il termine utilizzato per designare un prodotto incorpori una parte della denominazione protetta, inducendo il consumatore ad associarlo mentalmente al prodotto che beneficia della tutela derivante dalla registrazione. La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza, tornando sul concetto […]

Read more

Approvato al Senato il Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale: novità su copyright e reati digitali

Il 20 marzo 2025 il Senato ha approvato il DDL n. 1146 con importanti disposizioni sull’intelligenza artificiale. Il testo, composto da 28 articoli suddivisi in sei Capi, affronta temi chiave come la tutela del diritto d’autore per le opere create con AI e introduce nuovi reati penali legati alla diffusione illecita di contenuti generati artificialmente. […]

Read more

Contraffazione marchi su ricambi auto originali: la Cassazione su Art. 473 c.p. e Limiti Art. 241 c.p.i.

Con la sentenza n. 7088/2025, la Cassazione ha stabilito che l’apposizione di marchi (Fiat, Lancia, Panda) su componenti non originali integra il reato di contraffazione ex art. 473 c.p., ribadendo la tutela della fede pubblica e dell’affidamento nei segni distintivi. Contesto Art. 473 c.p. e Contraffazione Il reato sussiste anche per il riutilizzo di marchi originali su prodotti […]

Read more

Licenza di Domanda Brevetto e Bando “Brevetti+ 2019” – Il Caso del TAR Lazio

Con la sentenza n. 4201/2025, il TAR Lazio ha confermato la legittimità del diniego di Invitalia alla società ricorrente, escludendo che una licenza su una domanda di brevetto (non ancora concessa) possa garantire l’accesso alle agevolazioni del bando “Brevetti+ 2019”. Contesto Il Caso La società aveva presentato una domanda di agevolazioni basandosi su una licenza esclusiva di una domanda di […]

Read more

Distintività del segno tridimensionale e convalidazione del marchio

Il Tribunale di Milano ha ricordato che, sebbene si applicano gli stessi criteri di valutazione di distintività stabiliti per i marchi in generale, la categoria dei marchi tridimensionali presenta alcune fisiologiche peculiarità che rendono più complessa la valutazione concreta della loro capacità distintiva. Per il consumatore medio, infatti, è inusuale presumere l’origine dei prodotti sulla […]

Read more

L’EPO pubblica per la prima volta le Linee guida sui brevetti unitari

L’EPO ha pubblicato la versione 2025 in lingua inglese delle Linee guida EPC (“Linee guida per l’esame presso l’Ufficio europeo dei brevetti) e delle Linee guida PCT-EPO (“Linee guida per la ricerca e l’esame presso l’EPO in qualità di Autorità PCT”), nonché la prima edizione in assoluto delle Linee guida UP (“Linee guida sui brevetti […]

Read more

  • 1
  • 2
  • 3

Calendario degli eventi

Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
101/09/2025
202/09/2025
303/09/2025
404/09/2025
505/09/2025
606/09/2025
707/09/2025
808/09/2025
909/09/2025
1010/09/2025
1111/09/2025
1212/09/2025
1313/09/2025
1414/09/2025
1515/09/2025
1616/09/2025
1717/09/2025
1818/09/2025
1919/09/2025
2020/09/2025
2121/09/2025
2222/09/2025
2323/09/2025
2424/09/2025
2525/09/2025
2626/09/2025
2727/09/2025
2828/09/2025
2929/09/2025
3030/09/2025
101/10/2025
202/10/2025
303/10/2025
404/10/2025
505/10/2025
  • Precedente
  • Oggi
  • Successivo

Articoli Recenti

  • Innovazione: 32 milioni di euro per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+
    01/09/2025
  • La dinastia non basta: il Tribunale di Bologna limita l’uso del cognome “Lamborghini”
    25/08/2025
  • La tutela dei marchi di lusso: il Tribunale di Milano limita il principio di esaurimento per proteggere il prestigio dei brand
    22/07/2025
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • www.sprintsoluzionieditoriali.it
  • info@sprintsoluzionieditoriali.it



Copyright © SPRINT Soluzioni Editoriali s.r.l. | Via Properzio, 5 - 00193 - Roma | P.Iva 15078421003. All rights reserved.