formazione-pi
formazione-pi
  • Corsi
  • Docenti
  • Eventi
  • News
  • Prezzi
  • Webinar
  • Contatti
  • Accedi
    • Accedi
formazione-pi
  • Corsi
  • Docenti
  • Eventi
  • News
  • Prezzi
  • Webinar
  • Contatti
Login/registration

Contraffazione marchi su ricambi auto originali: la Cassazione su Art. 473 c.p. e Limiti Art. 241 c.p.i.

formazione-pi > News > Contraffazione marchi su ricambi auto originali: la Cassazione su Art. 473 c.p. e Limiti Art. 241 c.p.i.
Condividi
fb-share-icon
Share

Con la sentenza n. 7088/2025, la Cassazione ha stabilito che l’apposizione di marchi (Fiat, Lancia, Panda) su componenti non originali integra il reato di contraffazione ex art. 473 c.p., ribadendo la tutela della fede pubblica e dell’affidamento nei segni distintivi.

Contesto

  1. Art. 473 c.p. e Contraffazione

    • Il reato sussiste anche per il riutilizzo di marchi originali su prodotti non autentici.

    • Rilevanza della giurisprudenza consolidata (es. Cass. 22503/2016, 37451/2014).

  2. Eccezione Art. 241 c.p.i.

    • La clausola di riparazione (libera produzione di ricambi) non giustifica l’uso illecito del marchio sul componente.

    • Ammessa solo l’indicazione del marchio sulla confezione per finalità informative (art. 6 Direttiva 89/104/CEE).

  3. Aggravante Sistematicità (Art. 474-ter c.p.)

    • Sanzioni più severe per attività organizzate o svolte “in modo sistematico”, tipiche di strutture imprenditoriali.

  4. Confisca Obbligatoria (Art. 474-bis c.p.)

    • Sequestro di macchinari e prodotti contraffatti, indipendentemente dalla titolarità.


Normativa e Giurisprudnza

  • Riferimenti Normativi:

    • Direttiva UE 98/71/CE e 89/104/CEE.

    • Legge 99/2009 (aggravante sistematicità).

  • Giurisprudenza UE e Nazionale:

    • Corte di Giustizia UE, causa 500/14 (2015).

    • Cass. 16094/2019 (Vanini) e 2342/2023 (Storti).

📄Leggi l’articolo integrale

Navigazione articoli

Previous Post
Next Post

Calendario degli eventi

Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
101/09/2025
202/09/2025
303/09/2025
404/09/2025
505/09/2025
606/09/2025
707/09/2025
808/09/2025
909/09/2025
1010/09/2025
1111/09/2025
1212/09/2025
1313/09/2025
1414/09/2025
1515/09/2025
1616/09/2025
1717/09/2025
1818/09/2025
1919/09/2025
2020/09/2025
2121/09/2025
2222/09/2025
2323/09/2025
2424/09/2025
2525/09/2025
2626/09/2025
2727/09/2025
2828/09/2025
2929/09/2025
3030/09/2025
101/10/2025
202/10/2025
303/10/2025
404/10/2025
505/10/2025
  • Precedente
  • Oggi
  • Successivo

Articoli Recenti

  • Innovazione: 32 milioni di euro per Brevetti+, Marchi+ e Disegni+
    01/09/2025
  • La dinastia non basta: il Tribunale di Bologna limita l’uso del cognome “Lamborghini”
    25/08/2025
  • La tutela dei marchi di lusso: il Tribunale di Milano limita il principio di esaurimento per proteggere il prestigio dei brand
    22/07/2025
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • www.sprintsoluzionieditoriali.it
  • info@sprintsoluzionieditoriali.it



Copyright © SPRINT Soluzioni Editoriali s.r.l. | Via Properzio, 5 - 00193 - Roma | P.Iva 15078421003. All rights reserved.