formazione-pi
formazione-pi
  • Corsi
  • Docenti
  • Eventi
  • News
  • Prezzi
  • Webinar
  • Contatti
  • Accedi
    • Accedi
formazione-pi
  • Corsi
  • Docenti
  • Eventi
  • News
  • Prezzi
  • Webinar
  • Contatti
Login/registration

Anno: 2024

formazione-pi > 2024

Il nuovo pacchetto legislativo dell’UE in materia di disegni e modelli

Il cd. design package, ovvero il pacchetto legislativo sulla protezione dei disegni e modelli industriali, è stato pubblicato nella GUUE del 18 novembre 2024. Composto da due atti legislativi (il regolamento UE 23 ottobre 2024, n. 2024/2822 e la direttiva UE 23 ottobre 2024, n. 2024/2823), mira a modernizzare, chiarire e rafforzare la protezione dei […]

Read more

Brevetti+, marchi+ e disegni+: disposta la dotazione finanziaria per i bandi 2024

Con il Decreto 31 luglio 2024 sulla programmazione dei fondi da assegnare alle misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ per l’anno 2024, è stata disposta la riapertura dei bandi al fine di stabilizzare il sostegno alle piccole e medie imprese per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale. La dotazione finanziaria complessiva per il 2024 ammonta […]

Read more

Violazione del diritto di marchio “Bi-Bag”: secondary meaning e distintività del marchio

Il Tribunale di Ancona, nel trattare una causa avviata per la violazione del diritto di marchio “Bi-Bag”, ha richiamato la nozione di secondary meaning secondo cui un segno, originariamente sprovvisto di capacità distintiva per genericità, mera descrittività o mancanza di originalità, si trovi ad acquistare, in seguito, tali capacità, in conseguenza del consolidarsi del suo […]

Read more

Richiesta dell’AIC di farmaco generico interferente con la protezione del brevetto di riferimento: l’applicazione della “Bolar clause” esclude la contraffazione brevettuale

Nell’ambito di un procedimento per contraffazione di brevetto farmaceutico la Cassazione ha richiamato la c.d. “Bolar clause”, di matrice statunitense, secondo cui l’esclusiva brevettuale non può essere opposta alle attività, non autorizzate dal titolare del brevetto, se dirette all’ottenimento delle autorizzazioni alla commercializzazione di un farmaco generico interferente con la protezione del brevetto di riferimento. […]

Read more

Calendario degli eventi

Llunedì Mmartedì Mmercoledì Ggiovedì Vvenerdì Ssabato Ddomenica
2828/04/2025
2929/04/2025
3030/04/2025
101/05/2025
202/05/2025
303/05/2025
404/05/2025
505/05/2025
606/05/2025
707/05/2025
808/05/2025
909/05/2025
1010/05/2025
1111/05/2025
1212/05/2025
1313/05/2025
1414/05/2025
1515/05/2025
1616/05/2025
1717/05/2025
1818/05/2025
1919/05/2025
2020/05/2025
2121/05/2025
2222/05/2025
2323/05/2025
2424/05/2025
2525/05/2025
2626/05/2025
2727/05/2025
2828/05/2025
2929/05/2025
3030/05/2025
3131/05/2025
101/06/2025
  • Precedente
  • Oggi

Articoli Recenti

  • Il DDL agroalimentare: nuove misure approvate dal Governo per tutelare il Made in Italy contro la contraffazione e le frodi
    14/04/2025
  • Può la curatrice di un’opera derivata definirsi coautrice?
    08/04/2025
  • Evocazione di una denominazione registrata: contestato l’uso dei termini “Balsamico” e “Aceto Balsamico”
    01/04/2025
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • Terms & Conditions
  • Privacy Policy
  • www.sprintsoluzionieditoriali.it
  • info@sprintsoluzionieditoriali.it



Copyright © SPRINT Soluzioni Editoriali s.r.l. | Via Properzio, 5 - 00193 - Roma | P.Iva 15078421003. All rights reserved.