L’EPO ha pubblicato la versione 2025 in lingua inglese delle Linee guida EPC (“Linee guida per l’esame presso l’Ufficio europeo dei brevetti) e delle Linee guida PCT-EPO (“Linee guida per la ricerca e l’esame presso l’EPO in qualità di Autorità PCT”), nonché la prima edizione in assoluto delle Linee guida UP (“Linee guida sui brevetti unitari”).
Cosa comprendono le nuove Linee guida?
-
Linee guida EPC: per l’esame delle domande di brevetto europeo secondo la Convenzione sul brevetto europeo.
-
Linee guida PCT-EPO: per la ricerca e l’esame delle domande internazionali come Autorità PCT.
-
Linee guida UP (novità 2025): la prima edizione sulle pratiche relative ai brevetti unitari.
Queste linee guida entreranno in vigore il 1° aprile 2025 e offrono un quadro aggiornato delle pratiche procedurali per professionisti, aziende e stakeholder nel campo della proprietà intellettuale.
Partecipazione e invio commenti
L’EPO incoraggia tutti gli interessati a inviare feedback attraverso il modulo online disponibile sul sito ufficiale, in una delle tre lingue ufficiali (inglese, francese o tedesco). I commenti saranno valutati e discussi nella riunione del gruppo di lavoro SACEPO prevista per l’8 maggio 2025.